Narrazione
La narrazione del “coachee” durante una sessione di coaching può essere il “simulatore di volo” prima di passare all’azione. La funzione evolutiva delle storie è di prepararci alla vita reale.
Il primo passo del life coaching consiste nel mettersi profondamente in contatto con quello che realmente si vuole. Il mio intervento come Coach & Counselor è darvi sostegno verso una chiara definizione di ciò che volete ottenere. Ogni cambiamento comporta l’assunzione di obiettivi chiari, concreti e raggiungibili.
La consapevolezza richiede di allenarci con responsabilità per sperimentare il nuovo nell’azione. Il futuro desiderato è ciò che in modo diverso e originale coincide con i nostri propositi e i nostri valori. Oltrepassando le nostre abitudini, ci sarà una diversa considerazione di noi stessi (autostima).
Migliorare la propria vita significa vedere il mondo con un nuovo sguardo, superare un problema ma anche orientare il proprio divenire verso l’auto-realizzazione e la gratificazione personale. Il life coaching ci offe l’opportunità di ritrovare la volontà di cambiare, con successo, il proprio presente percepito. Per questo ti affianco come uno stratega personale, utilizzando metodi incisivi e concreti, validi nel sostenere chiunque desideri realizzare i propri sogni e scelga, in modo consapevole, nuovi percorsi esistenziali.
Dal confronto con i principi guida del Counselling narrativo ed i criteri di riferimento dello Storytelling, ho creato un percorso di “Coaching Narrativo” originale e creativo, capace di generare apprendimento ed esperienze di comunicazione distintive.
Rifacendomi ai miei studi, alla mia rielaborazione ed alla mia esperienza, riconduco il percorso di coaching individuale all’avventura dell’eroe, il quale non agisce solo per sé stesso ma per il suo nucleo ristretto o la comunità cui appartiene. Le persone si raccontano attraverso i loro progetti e le loro storie, per un “ben-essere” più esteso e una migliore qualità della vita.