Pubblicati da

Team Agile: un nuovo modo di lavorare insieme

Una delle sfide che Agile ci porta ad affrontare è quella relativa al superare la cultura dei silos aziendali per accrescere l’empowerment dei Team. Quando si sviluppa il concetto di team cross-funzionale, le persone coinvolte capiscono realmente quanto l’organizzazione possa essere vasta e profonda e quali sono le difficoltà nel far parlare fra loro le […]

Innovazione per l’impresa? subito ed in modo Agile

Innovazione si, ma Agile. Il tema dell’innovazione Agile rappresenta il “link” fra business, organizzazione e persone. È una innovazione alla portata di tutte le imprese, in quanto richiede risorse più di natura culturale e cognitiva rispetto all’impiego di risorse economiche. Le sfide che riguardano oggi le imprese richiedono in estrema sintesi di comprendere, creare e trasferire […]

L’intelligenza delle emozioni

Mente razionale e mente emotiva Per decenni abbiamo ritenuto che l’intelligenza fosse rappresentata da come le persone pensano, ragionano e analizzano le situazioni. I primi psicologi che hanno affrontato il tema dell’intelligenza hanno messo il focus sugli aspetti cognitivi ed elaborativi, legati ai processi logici di ragionamento e al problem solving. Oggi finalmente sappiamo che non […]

Comunicazione disfunzionale? I ruoli del Triangolo Drammatico

Che cosa rende la comunicazione interpersonale efficace e costruttiva? Cosa rende invece la comunicazione incapace di agevolare conversazioni sane? Cosa caratterizza le dinamiche relazionali in cui i messaggi non portano scambi virtuosi? Quali modelli comunicativi ostacolano sia la socialità che la crescita individuale? L’approccio dell’Analisi Transazionale contempla fra i suoi modelli teorici uno schema che permette […]

Contatto e bisogni relazionali in tempo di pandemia

Che cosa sono i bisogni relazionali? I Bisogni Relazionali ci appartengono in quanto persone, sono presenti dalla nascita alla morte, sono più intensi in alcuni passaggi della nostra vita e si ripropongono ad ogni età. Li abbiamo in quanto siamo esseri umani in relazione e sono tutti sempre presenti, emergendo alternativamente a seconda delle circostanze e […]