• Analisi Transazionale
  • Articoli
  • Chi sono
  • Contatti
Coaching Narrativo
  • Coaching Online
  • Agile
  • OKRs
  • Business
  • Life
  • Laboratori
  • Workshop LEGO®
  • Cerca
  • Menu Menu

L’Analisi Transazionale (AT) per capire noi stessi e gli altri

L’Analisi Transazionale (AT) fornisce un quadro delle nostre caratteristiche dal punto di vista psicologico. A tal proposito utilizza un modello suddiviso in 3 dimensioni, noto come Modello degli stati dell’Io. Questo modello ci aiuta a comprendere come funzioniamo e come esprimiamo i punti salienti della nostra personalità in termini di comportamento.

La AT teorizza la nostra personalità come formata da tre strutture rappresentate graficamente come un insieme coerente, ovvero i tre Stati dell’Io (modello del GAB), ognuno con le proprie funzioni.

  • Genitore: sentimenti, i comportamenti, le emozioni, gli insegnamenti, gli esempi che noi abbiamo appreso dai nostri genitori e figure che ci hanno educato. Principi, valori e affettività.
  • Adulto: è la parte razionale di tutti noi, dove si elaborano le informazioni. L’Adulto esamina la situazione e valuta di conseguenza, effettuando un “calcolo di probabilità” ed un ragionamento logico.
  • Bambino: comprende la spontaneità e l’emotività. Il Bambino racchiude tutte quelle esperienze, quei comportamenti che noi abbiamo sperimentato nella nostra infanzia.
Analisi Strutturale

Strutturazione psicologica dell’uomo: Stati dell’lo per comprendere la personalità.

Analisi delle transazioni

Scambi comunicativi e relazioni (rappresentate tramite diagrammi)

Analisi dei Giochi psicologici

Blocchi che possono emergere nell’interazione tra persone, con conseguenze anche rilevanti e serie.

Analisi del Copione

Il piano di vita delle persone, analizzato come vita presente e futura influenzate dalla vita passata.

Intelligenza Emotiva

E’ l’intelligenza interpersonale o, ancor più semplicemente, la nostra abilità di interagire con gli altri.

Empowerment

La conquista della consapevolezza di sé e del controllo sulle proprie scelte, decisioni e azioni.



Ho deciso di approfondire  l’applicazione della competenza di Analisi Transazionale alla persona, in un contesto di coaching individuale o di gruppo.

Ho studiato per essere anche Counselor, apprendendo un insieme di abilità e competenze con cui posso sostenere chi si rivolge a me nel suo percorso verso l’autorealizzazione personale, la capacità adulta di Problem Solving e l’intelligenza emotiva. Integro pertanto la competenza di Counselling  Analitico Transazionale nel Coaching, per offrirti l’opportunità di esplorare e riconoscere i tuoi schemi d’azione e di pensiero e aumentare il livello di consapevolezza.

Lo scopo e mantenere ed alimentare una personalità sana ed in equilibrio nei suoi 3 Stati dell’io rappresentati qui a fianco.

Genitore

Lo Stato dell’io Genitore attraverso il proprio sistema di regole, ci aiuta ad adeguarci in modo efficiente alla società.

Adulto

Lo Stato dell’Io Adulto ci consente di risolverei problemi contingenti ed affrontare la vita in modo efficace.

Bambino

Lo Stato dell’Io Bambino ci mette in contatto con la spontaneità, la creatività, la dimensione ludica e l’intuizione.

Migliora il tuo benessere personale con l’Analisi Transazionale.

Sperimentando i modelli interpretativi della struttura psicologica delle persone grazie ai contenuti dell’Analisi transazionale, si può avere il supporto anche della sua teoria sociale. Questo ci aiuta a comprendere alcune delle forme di comunicazione interpersonale più rilevanti per l’equilibrio psicologico degli individui e per instaurare relazioni di lunga durata sane e soddisfacenti.

Un percorso di Counselling e Coaching con l’approccio dell’Analisi Transazionale (AT) può fornirti strumenti e risorse per instaurare rapporti costruttivi ed efficaci con le altre persone in un contesto sociale. L’AT è proprio questo: un insieme di modelli aventi l’obiettivo di aiutare le persone a sviluppare in modo autonomo una miglior competenza relazionale. In sintesi puoi arrivare ad una migliore intelligenza emotiva per gestire le proprie e altrui reazioni nel momento in cui si entra in rapporto con gli altri, ovvero nel momento in cui si comunica.

© Copyright - Coaching Narrativo P.iva 01272520097
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza i Cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Se continuerai a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Consulta la nostra Politica sui Cookies.
Accetto Per saperne di più ...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA